UN LIBRO PER LA TESTA

Si tratta di una iniziativa, finanziata dall’Amministrazione Comunale di Suzzara, che si propone di stimolare il piacere della lettura attraverso la lettura di piacere.
Nato nel 1992 per iniziativa di un gruppo di insegnanti della locale Scuola Media, ha visto aumentare di anno in anno il numero delle classi partecipanti fino ad arrivare ad una giuria di oltre 300 ragazzi nella passata edizione.
Partito infatti come esperienza locale, si è progressivamente allargato e vi hanno partecipato, oltre a scuole provenienti da paesi delle vicine province (Parma e Reggio Emilia), anche scuole provenienti dalla Sicilia, Sardegna, Calabria, Lazio, Veneto, Lombardia e da Canobbio (Svizzera).
Ha fatto parte del Programma Arianna ed è stato finanziato dalla Unione Europea.
Vi hanno partecipato scuole provenienti dalla Spagna, dalla Francia e dalla Germania.
Nato nel 1992 per iniziativa di un gruppo di insegnanti della locale Scuola Media, ha visto aumentare di anno in anno il numero delle classi partecipanti fino ad arrivare ad una giuria di oltre 300 ragazzi nella passata edizione.
Partito infatti come esperienza locale, si è progressivamente allargato e vi hanno partecipato, oltre a scuole provenienti da paesi delle vicine province (Parma e Reggio Emilia), anche scuole provenienti dalla Sicilia, Sardegna, Calabria, Lazio, Veneto, Lombardia e da Canobbio (Svizzera).
Ha fatto parte del Programma Arianna ed è stato finanziato dalla Unione Europea.
Vi hanno partecipato scuole provenienti dalla Spagna, dalla Francia e dalla Germania.