Un Libro per la Testa
UN LIBRO PER LA TESTA AL TRAGUARDO
Anche quest’anno la XXII edizione del Concorso “Un libro per la testa” é giunta alla conclusione.
Queste le librerie e i libri finalisti proposti:
Libreria Feltrinelli Parma, Libreria Lo stralisco Svizzera, Libreria Novecento Nuoro: R.DOYLE: La gita di mezzanotte
Libreria dei Ragazzi Torino, Libreria Lo stralisco Svizzera, Librerie coop. Nautilus
Mantova : S.DOWD: Il mistero di London Eye
La Libreria dei Ragazzi Padova, Libreria Lo stralisco Svizzera: P.DOWSWELL: Il ragazzo di Berlino
Libreria Castello di Carta Vignola (Mo): G.HUGUES: Sganciando la luna dal cielo
Libreria Giannino Stoppani Bologna: A.MULLIGAN: Trash
Librerie coop. Nautilus Mantova: J.SONNENBLICK: L’arte di sparare balle
Dopo l’Investitura e la consegna dei libri, i ragazzi si sono dedicati a 5 settimane di lettura intensa e appassionata, scandita dai due rituali appuntamenti con le discussioni collettive. La prima è stata resa più interessante e vivace grazie alla presenza del traduttore di “Il mistero di London Eye”, Sante Bandirali, la seconda grazie all’intervento della libraia di Parma Michela Orsi.
Grandi emozioni sono scaturite dai protagonisti dei libri: ragazzi coraggiosi, emarginati ma pieni di vita e di sogni, che non si lasciano abbattere dalla durezza della vita.
I ragazzi-lettori hanno con passione e partecipazione attraversato tutte queste storie assaporando il piacere della lettura.
Ecco, in sintesi, gli eventi conclusivi della manifestazione.
Giovedì 21 marzo, presso la Biblioteca Comunale, inaugurazione della mostra dei lavori dei più piccini, quelli che, non ancora in grado di leggere, partecipano a “Un libro per le mani”, che quest’anno ha come tema, condiviso con gli scolari delle classi V elementari e I medie, IO E L’ALTRO.
Venerdì 22 marzo: giornata cruciale. Arrivano dalla Svizzera, da Bovezzo e dalla Sicilia i ragazzi, ospitati da famiglie di Suzzara e Pegognaga, che partecipano alle votazioni che designeranno il libro vincitore.