AVVIO del procedimento di Verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale - Vas
· Vista la Direttiva 2001/42/CE del Parlamento Europeo del Consiglio del 27 giugno 2001 concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente;
· Visto il Decreto legislativo 3 aprile 2006, n°152 “Norme in materia ambientale” come modificate dal Decreto legislativo 16 gennaio 2008, n°4 e dal Decreto legislativo 29 giugno 2010, n°128.
· Vista la legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 “Legge per il governo del territorio”, e successive modifiche e integrazioni.
· Vista la D.C.R. 13 marzo 2007 n. VIII/351 “Indirizzi generali per la valutazione ambientale di piani e programmi (articolo 4 della l.r. 11 marzo 2005 n. 12)”.
· Visti gli ulteriori adempimenti di disciplina approvati dalla Giunta Regionale con deliberazione n. VIII/6420 del 27.12.2007 e VIII/10971 del 30 dicembre 2010.
· Vista la D.G.R. 10 novembre 2010, n. 9/761.
· Vista la D.G.R. 25 luglio 2012 n. IX/3836
SI RENDE NOTO
· che ai sensi del DPR. 160/2010 è avviato il procedimento relativo al progetto di SUAP per INTERVENTO DI NUOVA COSTRUZIONE DI PALAZZINA UFFICI, CAMBIO PAVIMENTAZIONE PIAZZALE VEICOLI, SPOSTAMENTO PASSO CARRAIO SU TERRENO INDIVIDUATO AL FG.55 MAPPALE 163 SITUATO IN STRADA BARZAGOLA presentato dalla ditta YPARCO SRL;
· che il progetto di SUAP è soggetto a verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale (VAS);
· che, ai sensi dell’art 4 della LR 12/2005, con deliberazione di Giunta Comunale n. 66 del 08/05/2023 si è dato avvio al procedimento di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale (VAS), così come definito dalla D.C.R. n.VIII/351 del 13 marzo 2007 e dagli ulteriori adempimenti di disciplina approvati D.G.R. n. 9/761 del 10 novembre 2010, e s.m.i.