Tornano a Suzzara i “Sabati in Galleria”, con sette nuovi appuntamenti in Museo data venerdì 09 maggio 2025 strillo Sette appuntamenti in maggio e giugno dedicati al design e alla comunicazione, da sabato 10 maggio alle 16 dettaglio Il Museo Galleria del Premio Suzzara inaugura una nuova rassegna culturale di sabato pomeriggio, con sette appuntamenti che si terranno di sabato a partire dal prossimo, sabato 10 maggio, alle 16. La rassegna propone due voci e una tematica, quella del design e della comunicazione, declinata su ambiti molto diversi. Beatrice Belladelli, giovane storica della moda e del design, proporrà tre escursioni nel territorio del design contemporaneo, tra storia, icone e stili, con incursioni nei mondi dell’arte e della moda, per incuriosire il pubblico e guidarlo a comprendere la ricchezza nascosta dietro l'apparenza. Erika Vecchietti, conservatrice del Museo, proporrà invece un incrocio tra design, comunicazione e guerra, indagando come nel tempo è stata declinata l’immagine del nemico e anticipando il tema del 52° Premio Suzzara 2025: “Inferno riflesso. La guerra nello specchio dell’arte”. Sabato 10 maggio alle ore 16 aprirà la rassegna Erika Vecchietti ricordando la nefasta entrata dell’Italia nella Grande guerra (24 maggio 1915): “Guerra e propaganda nella Prima guerra mondiale”. A seguire, i tre incontri con Beatrice Belladelli: sabato 24 maggio, “Less is more. L’ornamento è delitto”, in cui si parlerà dell'avvento del design industriale, come si è passati dalla bottega alla fabbrica, dall'artigiano al designer, in un volo da metà '800 fino a metà '900; sabato 31 maggio “Futurama. Come il futuro plasma il presente”, dedicato al futuro visto con gli occhi del passato, con le utopie e le ucronie visionarie che parlano della sconfinata speranza nelle capacità dell'essere umano; sabato 7 giugno, “DSGN. L'oggetto fighissimo”, in cui verranno presentate le icone del design moderno e contemporaneo, con uno sguardo anche ai mondi della moda, dell'arte e del cinema. Dal sabato successivo torna Erika Vecchietti con tre “immagini del nemico” in tre momenti diversi della storia: “Arrivano i barbari! Gli stranieri visti da Greci e Romani” (14 giugno), “Sono Pazzi Questi Romani. Lo sguardo sullo straniero nei fumetti di Asterix” (21 giugno), “Etnografie di carta. Lo straniero visto dai viaggiatori del passato” (28 giugno). La rassegna dei “Sabati in Galleria” si inserisce – dichiara l’Assessore alla Cultura, Stefano Rosselli – nel più ampio percorso di rinnovamento del Museo Galleria del Premio promosso dalla presente Amministrazione, che mira a sviluppare una programmazione aperta al dialogo tra le arti visive e le grandi questioni della contemporaneità, in continuità con la vocazione sociale e partecipativa che da sempre caratterizza l’identità del Premio Suzzara. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, senza bisogno di prenotazione. Il programma completo sarà disponibile sul sito ufficiale del museo (premiosuzzara.it) e sui canali social (Facebook e Instagram: @galleriadelpremio). Luogo degli incontri: Museo Galleria del Premio Suzzara Via Don Bosco 2/A – Suzzara (MN) Per informazioni: galleriapremio@comune.suzzara.mn.it | 0376 513513 | 338 9284564 Web: premiosuzzara.it categoria Museo