SOS genitori - Comune di Suzzara

Comunicati stampa - Comune di Suzzara

SOS genitori

data
  
strillo
Piazzalunga Suzzara
dettaglio
Imparare a leggere e a scrivere è un’abilità che incomincia a svilupparsi prima di entrare alla scuola primaria. Secondo il modello di Uta Frith già in fase pre-scolare, infatti il bambino riconosce alcune parole, che vede con maggior frequenza, nella loro forma globale come suoni di lettere prive di valore sonoro convenzionale. Questo è il primo stadio dell’apprendimento della lettura che poi evolverà, grazie anche all’insegnamento strutturato, fino ad arrivare alla fase lessicale in cui si raggiungerà una lettura adulta e matura. Sulla base di queste premesse è necessario comprendere che la lettura e la scrittura, oltre ad essere insegnate, devono avere solide basi di partenza. “Consentire ai genitori di riconoscere i segnali riconducibili a difficoltà nel linguaggio e le possibili ricadute sui processi di apprendimento, favorisce un approccio disteso e non allarmistico nei confronti degli ostacoli che possono presentarsi ma che possono essere affrontati con il supporto e le strategie consigliate dagli esperti. L’interpretazione tempestiva consente un progressivo recupero e la giusta collocazione del bisogno espresso dal bambino, in un processo personalizzato.” Patrizia Mantovani – Vicesindaca Comune di Suzzara Il progetto “Sos Genitori Un viaggio nel linguaggio e negli apprendimenti”, organizzato dal Piazzalunga in collaborazione con lo studio di logopediste LetteralMente ha l’obiettivo di informare i genitori dai bambini dai 2 ai 6 anni sui campanelli d'allarme dei problemi di linguaggio e degli apprendimenti scolastici. Durante gli incontri verranno fornite anche strategie pratiche che i genitori potranno spendere fin da subito a casa con i propri bimbi. Il corso si articolerà in tre incontri della durata di 1,5 ore ciascuna, per tre sabati a partire dal 12 ottobre, dalle 10.00 alle 11.30. Gli incontri, condotti dalle logopediste Vittoria Gandini, Alessandra Garaguso, Chiara Menozzi, sono gratuiti e ad iscrizione obbligatoria. E’ possibile seguire anche solo un evento, o partecipare all’intero ciclo. Iscrizioni: > on line dal sito www.informagiovani.mn.it/piazzalungacorsi > via whatsapp al 328 0452779 > via mail piazzalunga.i@comune.suzzara.mn.it > di persona allo Spazio-i
categoria
Scuola e istruzione
Pubblicato il 
Aggiornato il