Q.M.OP - Quaderno Molto Operativo - Comune di Suzzara

Comunicati stampa - Comune di Suzzara

Q.M.OP - Quaderno Molto Operativo

data
  
strillo
Dal Piazzalunga un nuovo strumento per la scelta della scuola superiore
dettaglio
Come ogni anno, l’inizio della scuola segna un momento cruciale per gli studenti di terza media e le loro famiglie, che si trovano di fronte alla scelta importante della scuola superiore. Patrizia Mantovani – Vicesindaco: “Promuovere occasioni che supportino le famiglie nella valutazione delle vocazioni dei propri figli, orientate a scelte consapevoli e miranti al successo formativo, costituiscono premessa a questa iniziativa. Di fianco alle azioni informative e formative promosse dagli istituti scolastici, si è ritenuto di ampliare le opportunità che aumentino il riconoscimento dei bisogni e le risposte finalizzate a scelte vicine ai profili individuali e al progetto di vita, tenuto conto delle variabili che i contesti socio-culturali di appartenenza rappresentano, non come vincolo ma come opportunità di affermazione e affrancamento sociale e formativo.” Q.M.OP, un Quaderno Molto Operativo è uno strumento innovativo, proposto dallo Spazio-i del Piazzalunga, sviluppato per aiutare gli studenti e le loro famiglie a prendere decisioni informate e consapevoli riguardo al futuro scolastico. Lo Spazio-i - da sempre al fianco dei ragazzi e delle loro famiglie per sostenerli in questo percorso – ha per la prima volta voluto affrontare questo tema con gli studenti di seconda media, in collaborazione con gli Istituti Comprensivi suzzaresi, costruendo un percorso per chiarire competenze e inclinazioni di ragazze e ragazzi per prepararli ad una scelta scolastica più consapevole. Il quaderno, creato da un gruppo di genitori e di studenti delle seconde medie dell’Ic1 e Ic2 insieme allo Spazio-i del Piazzalunga e allo psicologo Damiano Guberti, offre missioni quotidiane e domestiche - come piegare i panni, cucinare insieme, prendersi cura degli animali domestici - che permettono alle famiglie di riflettere sulle attitudini e predisposizioni dei loro figli in modo divertente. Il Q.M.OP è composto da schede facili e divertenti che facilitano l’autoconsapevolezza attraverso attività quotidiane. Le famiglie possono ottenere il quaderno in diversi modi: • Richiedendo una copia PDF via cellulare con un messaggio WhatsApp al 328 0452779 o via e-mail scrivendo a piazzalunga.i@comune.suzzara.mn.it • Scaricandolo dal sito: www.informagiovani.mn.it • Ritirando una copia cartacea presso lo Spazio-i del Piazzalunga, aperto da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e martedì anche dalle 16.00 alle 19.00. Lo Spazio-i è a disposizione per fornire ulteriori spiegazioni sull’utilizzo e l’utilità del Q.M.OP e ad accogliere racconti ed esperienze sull’utilizzo dello strumento.
categoria
Scuola e istruzione
Pubblicato il 
Aggiornato il