Giorno della Memoria 2024 data venerdì 26 gennaio 2024 strillo Il Comune di Suzzara, in collaborazione con l’associazione ANPI Suzzara-Gonzaga Motteggiana, propone alcune iniziative per celebrare il Giorno della Memoria 2024. dettaglio Il Comune di Suzzara, in collaborazione con l’associazione ANPI Suzzara-Gonzaga Motteggiana, propone alcune iniziative per celebrare il Giorno della Memoria 2024. Il primo appuntamento in programma si terrà martedì 30 gennaio alle ore 17.30 presso il centro culturale Piazzalunga. L’evento “Racconti di famiglia” vede la partecipazione di Alberto Jona Falco, fotografo e membro della comunità ebraica di Milano, che racconterà alcune storie di persecuzione e coraggio vissute dalla sua famiglia e tramandate attraverso i racconti. Il secondo appuntamento si svolgerà mercoledì 7 febbraio alle ore 17.30 presso il Centro Culturale Piazzalunga e avrà come protagonista lo storico mantovano Frediano Sessi. Il prof. Sessi si occupa da anni di studiare e far conoscere la Shoah attraverso le testimonianze dei sopravvissuti e le fonti documentarie. Nell’incontro “Oltre Auschwitz. Europa orientale, l’Olocausto rimosso” racconterà una parte dimenticata dell’Olocausto incentrando la sua ricerca sui campi di concentramento dell’Est Europa. Gli eventi sono gratuiti. È consigliata la prenotazione: Telefono 0376 513 282 / 403, Whatsapp 328 0452779, e-mail piazzalunga.eventi@comune.suzzara.mn.it Oltre alle iniziative organizzate dal Comune, si segnala che anche il Cinema Teatro Politeama ha organizzato in occasione del Giorno della Memoria la proiezione del film “One Life” che racconta la storia di un uomo inglese che ha contribuito a salvare centinaia di bambini dai nazisti. Il film è in programma da sabato 27 gennaio con i seguenti orari: sabato ore 21.30, domenica ore 19.00, lunedì ore 21.30 e martedì ore 21.30 in lingua originale con sottotitoli. categoria Cultura