Respect! a Suzzara data venerdì 15 settembre 2023 strillo Si apre sabato la rassegna ideata dalla Commissione Pari Opportunità dettaglio L’apertura della rassegna, sabato 16 settembre dalle 10 in Piazza Garibaldi, sarà una postazione di photoshooting con il fotografo Alberto Laurenzi, dove si potrà posare con lo slogan “Donna, vita libertà” (le stampe potranno essere ritirate gratuitamente dalle 17 al Museo Galleria del Premio). Il programma proseguirà nel pomeriggio in Museo, dove, dalle 17, inaugurerà la mostra fotografica “Come l’acqua. Le donne (in)visibili dell’Iran” (visitabile fino al 14 ottobre), un progetto di Ali Asghar Kalantar a cura di Laura Sassi e Fabrizio Fontanelli (Ateliers Viaduegobbitre). Interverranno i curatori in dialogo con un’ospite d’eccezione, Faezeh Mardani, docente di Lingua e Letteratura persiana moderna e contemporanea all’Università di Bologna. Nel corso della mostra verranno proiettate le video-interviste raccolte nel corso del progetto “Storie di donne stra-ordinarie” della Commissione Pari Opportunità. In contemporanea, verrà aperta al pubblico la mostra “Matrici del paradiso. Donne artiste dalla collezione del Museo Galleria del Premio” (visitabile fino al 14 ottobre), che unirà idealmente le opere di artiste esposte in Museo svelando quelle custodite nei magazzini. Nel corso dell’evento sarà presente la cooperativa sociale di solidarietà Simpatria, con un buffet e un laboratorio nell’ambito della rassegna “Diamo spazio alle differenze”. A conclusione della serata, alle 21, la suggestiva esibizione musicale di The Awenydd (Silvia Corazzari e Alberto Albinelli), con una selezione di brani dedicati alla figura femminile nella mitologia e nel folklore celtico. categoria Cultura