Iniziano i corsi al Piazzalunga data giovedì 14 settembre 2023 strillo Presentato il nuovo programma con 74 corsi, di cui 44 gratuiti dettaglio In quest’anno, già denso di ricorrenze per Suzzara, cade anche il decimo compleanno del centro culturale Piazzalunga. E quale miglior modo di festeggiarlo, se non il varo dell’undicesima edizione del pacchetto corsi, che si è voluto chiamare Xed proprio per evocare il decennale. Il nuovo pacchetto di formazione approntato quest’anno è composto da ben 74 corsi - di cui 44 gratuiti - disseminati su 11 aree tematiche, che spaziano dal benessere alle lingue, dai corsi Junior a quelli sul fai da te. Saranno impegnati 58 docenti, oltre a tre associazioni di volontariato e un istituto scolastico, per un totale di oltre 460 ore di formazione. Non mancheranno i corsi classici di grande successo, come quelli dedicati ai supporti tecnologici e informatici, o quelli dedicati alle lingue, come l’Inglese, per cui sono stati strutturati per 8 corsi diversi in modo da venire incontro a tutti i livelli di partenza e offrire un’esperienza più personalizzata possibile. Ci saranno poi corsi per conoscere più approfonditamente la realtà contemporanea, laboratori pratici per tutte le fasce d’età, corsi per essere frequentati in coppia: genitori e figli, nonni e nipoti, amici, coniugi. I corsi del Piazzalunga sono da sempre un’occasione culturale molto attesa e frequentata dalla cittadinanza, ed il loro successo è il frutto di una storia di incontri di persone con le loro passioni, la curiosità, la voglia di incontrarsi e continuare a imparare, o insegnare cose sempre nuove. A testimonianza di tutto ciò, già la mattina del primo giorno di iscrizioni si sono registrate piccole code di persone in cerca di informazioni per scegliere i corsi ed iscriversi immediatamente, prontamente accolti dal personale del centro culturale. Tutti i corsi sono realizzati da una collaborazione del Comune di Suzzara, attraverso il centro culturale Piazzalunga, con l’Associazione Auser Suzzara. Per i corsi a pagamento destinati ai maggiori di 18 anni occorre avere la tessera Auser, che si potrà fare contestualmente all'iscrizione al corso ed ha durata annuale. Per informazioni e preiscrizioni è possibile visitare il sito wwww.informagiovani.mn.it/piazzalungacorsi, oppure rivolgersi direttamente al Piazzalunga da lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30, e nei pomeriggi di martedì e giovedì. Oppure ancora è possibile mandare dei messaggi Whatsapp per essere ricontattati al 328 0452779. categoria Cultura