Efficientamento energetico degli infissi del palazzo municipale di Piazza Castello a Suzzara data mercoledì 21 ottobre 2020 strillo Efficientamento energetico degli infissi del palazzo municipale di Piazza Castello a Suzzara dettaglio Con deliberazione di Giunta comunale del 3 Settembre 2020 sono stati approvati i lavori di manutenzione straordinaria con efficientamento energetico degli infissi relativi alla sede comunale di Piazza Castello. Si tratta di lavori di manutenzione straordinaria finanziati con un contributo statale assegnato con decreto ministeriale in attuazione della legge di bilancio 2020 che, per i comuni con popolazione compresa tra i 20.001 e 50.000 abitanti, ammonta a 130.000 euro. L’intervento, previsto come manutenzione straordinaria, riguarda la sostituzione di tutti gli infissi esterni comprendenti 54 finestre e 3 portefinestre con relativi oscuranti esterni e due portoni d'ingresso, poiché in uno stato di deterioramento piuttosto avanzato e con prestazioni energetiche molto basse. Questi serramenti risalgono alla ristrutturazione progettata nel 1978 ed eseguita negli anni immediatamente successivi. La necessità di sostituzione dei serramenti deriva dalla impossibilità di effettuare sugli stessi ulteriori interventi di manutenzione, che possano riportarli alle normali condizioni di funzionalità e di estetica. Il degrado delle superfici evidenzia l’alterazione della vernice di finitura, la quale risulta essere in molte zone anche rialzata e mancante sia sui telai dei serramenti che sugli scuri, lasciando così esposto il legno agli agenti atmosferici esterni per un periodo di tempo abbastanza lungo da comprometterne le caratteristiche fisiche e meccaniche. Allo stato attuale i serramenti non garantiscono debitamente la tenuta agli agenti atmosferici, con possibilità di infiltrazioni e di distacco, se sottoposti a vento molto forte. Le stesse vetrate sono di spessore insufficiente per garantire la sicurezza rispetto ad eventuali urti accidentali. A queste motivazioni si aggiunge la necessità di adeguare anche le prestazioni termiche degli infissi, attualmente inadeguate all’uso dei locali ad ufficio. Il progetto di manutenzione straordinaria dei serramenti prevede la sostituzione integrale di tutte le finestre e portefinestre. Al fine di preservare il più possibile le luci architettoniche ed il disegno di facciata i nuovi serramenti saranno installati nella stessa sede muraria degli attuali senza aggiunta di alcun controtelaio, e le finestre previste riprenderanno il medesimo disegno di quelle esistenti. I serramenti avranno un indice Uw non superiore a 1,4 Wm2K, che garantisce prestazioni energetiche ottimali ed in linea con quanto richiesto dalla normativa energetica regionale. Il portone di ingresso principale verrà restaurato mediante rimozione e sostituzione con pannellatura provvisoria per il tempo necessario al restauro. Le condizioni del portone consentono la sverniciatura e stuccatura delle parti ammalorate e successiva riverniciatura in tinta noce scuro. La sede comunale di piazza Castello è sottoposta a tutela della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Cremona Lodi e Mantova, che ha trasmesso apposita autorizzazione per l’esecuzione dei lavori. categoria Lavori pubblici