Detrazione 730 - Servizi scolastici - Comune di Suzzara

Detrazione 730 - Servizi scolastici - Comune di Suzzara

Detrazione spese d'istruzione - 730/2023

 

Per i figli che frequentano la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria, valendo il principio di cassa, è possibile portare in detrazione solo le spese realmente sostenute nel corso del 2022 (anche se riferite, quindi, all’anno scolastico precedente).

Per le spese sostenute nel corso del 2022 è possibile portare in detrazione il 19% delle spese sostenute e fino a un tetto massimo di 800 euro per ogni figlio studente di scuola di ogni ordine e grado (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria). Oltre alle tasse scolastiche, tra le altre spese, è possibile portare in detrazione anche una serie di voci quali:

  • mensa scolastica
  • pre e post scuola
  • trasporto scolastico

 

Detrazione spese per servizi scolastici comunali (a gestione diretta)

Per i servizi comunali di Prescuola, Doposcuola e Trasporto scolastico, occorre dunque presentare la seguente documentazione:

  • Avvisi di pagamento PagoPa dei servizi di cui il minore ha usufruito;
  • Ricevuta Telematica del pagamento effettuato (se utilizzato il preferenziale e maggioritario canale di PagoPa) oppure – se non utilizzato PagoPa (modalità residuale) – ricevuta del bonifico bancario effettuato recante causale e nome e cognome del minore.

Per estrarre le Ricevute Telematiche del circuito PagoPa, accedere alla pagina 

https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home.html?enteEmail=pagopa%40comune.suzzara.mn.it&enteSitoWeb=&enteTelefono=0376513269+0376513228 

cliccare su Accedi e procedere con l'autenticazione SPID del soggetto intestatario dei bollettini. 

Dentro l'Area riservata sono presenti tutte le ricevute dei pagamenti effettuati nel circuito. Per facilitare l'operazione di recupero si può utilizzare la Ricerca Avanzata.

 

Si ricorda che per essere detraibile ogni spesa sostenuta deve essere stata pagata con metodo di pagamento tracciabile (e non in contanti).

 

Detrazione spese per Mensa Scolastica (servizio in concessione)

Le spese per la Mensa scolastica possono essere detratte nella misura del 19% dalla Dichiarazione dei redditi tramite 730 e UNICO, sino ad un massimo di 800 euro (a figlio) per le spese  sostenute nell'anno 2022.

La spesa è dimostrabile con Attestazione rilasciata dalla ditta concessionaria del servizio mensa CIR FOOD che attesta il pagamento delle ricariche effettuate sul codice PAN  durante l'anno solare.

Tale documento è scaricabile autonomamente on line (ogni anno a partire dal mese di marzo) esclusvamente 

 

Solo il genitore pagante, intestatario del servizio mensa, e l'eventuale genitore appositamente delegato dal primo genitore pagante, possono accedere ai servizi di cui sopra, attraverso l'autenticazione SPID e CIE (via Web), solo con SPID (tramite App).

Dall'a.s. 2022-2023, non sarà più possibile accedere al sistema per mezzo delle chiavi d'accesso (username e password) rilasciate negli anni addietro. 

Si specifica che l'Attestazione NON è disponibile tramite l’APP SpazioScuola.

Si ricorda che, con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2020, per poter usufruire delle detrazioni IRPEF i pagamenti relativi alla mensa scolastica, dovranno avvenire unicamente con strumenti tracciabili (ad esempio pagobancomat, pagamenti online).

Per chi avesse difficoltà tecniche o richieste di chiarimenti, è possibile contattare l’ufficio rette di  CIRFOOD s.c. ai seguenti riferimenti:

  • Telefono: 0522-530252 / 225 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30)
  • indirizzo e-mail:  ufficiorettescolastiche@cirfood.com
Pubblicato il 
Aggiornato il