Commissione Mensa - Comune di Suzzara

Gli Uffici | Servizi Culturali e Scolastici | Commissione Mensa - Comune di Suzzara

 

COMMISSIONE MENSA 

 


La Commissione Mensa verifica il livello qualitativo del servizio di Ristorazione scolastica, erogato dall’Amministrazione Comunale tramite la ditta Concessionaria del servizio.

E' composta da rappresentanti  dei genitori, dei docenti ed educatori, da un responsabile designato dalla ditta concessionaria, da un referente del Comune ed è integrata con esperti a seconda degli argomenti trattati.  

Le modalità di nomina, di  funzionamento e le finalità sono specificate nelle "Modalità Organizzative della Commissione Mensa Scolastica",  approvate con Delibera di Giunta Comunale  n. 6/2003. 

 

Anche per l’a.s. 2022-2023, si sono costituite due Commissioni Mensa:

  1. CM Lambrakis, per il servizio di refezione con cucina interna di proprietà comunale in Via Lambrakis e che serve Asilo Nido “Primavera” e Infanzia “Rodari”;
  2. CM Elios, per il servizio di refezione d’asporto da cucina centralizzata Elios in Via Lombardia e che serve tutti i plessi esclusi Nido e Infanzia “Rodari”.

 

L’attuale CM Lambrakis è composta, oltre che dalla ditta concessionaria e da rappresentanti del Comune, da 7 componenti:

  • n. 2 educatrici dell’Asilo Nido “Primavera”;-
  • n. 4 genitori di bambini frequentanti l’Asilo Nido “Primavera”;
  • n. 1 insegnante dell’Infanzia Rodari.

 

L’attuale CM Elios è composta, oltre che dalla ditta concessionaria e da rappresentanti del Comune, da 24 componenti così distinti:
- n. 1 educatrice della Sezione “Primavera”;
- n. 1 genitore di bambino frequentante la Sezione “Primavera”;
- n. 2 insegnanti dell’Infanzia Roncobonoldo e Montalcini;
- n. 3 insegnanti delle Primarie “Collodi” e “Marco Polo”;
- n. 1 insegnante della Secondaria di 1° “Pascoli”;
- n. 2 genitori delle Primarie “Collodi” e “Marco Polo”;
- n. 3 genitori della Secondaria “Pascoli”;
- n. 3 insegnanti delle Primarie “Frank”, “Gonella” e “Visentini”;
- n. 6 genitori delle Primarie “Frank”, “Gonella” e “Visentini”;
- n. 2 insegnanti delle Infanzie “Atlantide” e “Aporti”.

Le funzioni principali si possono così riassumere:

  •   informare i genitori sul funzionamento e qualità della mensa scolastica;
  •   osservare e misurare il grado di soddisfazione dell' utenza;
  •   valutare se il sistema è in grado di soddisfare le esigenze degli utenti;
  •   svolgere attività propositiva;
  •   contribuire in modo determinante al miglioramento del servizio.

 

Periodicamente l’ATS Val Padana attiva il Corso di formazione per i componenti della Commissione Mensa. Il corso di circa 10 ore prevede una parte teorica ed una parte pratica presso i Centri Cottura in uso, nonché il rilascio di Attestato finale. L'ultimo Corso di formazione si è svolto nell'a.s. 2019-2020.

 

La Commissione si riunisce in genere presso la sede comunale due volte all’anno, salvo esigenze particolari. 

I singoli membri sono autorizzati per lo svolgimento delle proprie funzioni, previo coordinamento, a recarsi senza preavviso presso i Refettori durante la somministrazione dei  pasti per verificare la qualità degli alimenti, il gradimento degli alunni e il rispetto del menù programmato.

 

Per ogni soprallluogo effettuato, i membri della Commissione compilano un'apposita scheda di valutazione della qualità del pasto controllato, di cui è stata rilasciata una nuova versione tramite Google Moduli.

 

Allegati:

Organigramma Commissione Mensa Lambrakis

Organigramma Commissione Mensa Elios

Regolamento della Commissione Mensa

Scheda di valutazione - nuova versione Modulo Google

Comunicazione ripresa assaggi da Lunedì 27 Marzo 2023 + Orari pasti nei Refettori

Archivio Verbali 2015-2018  

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il