Anticorruzione
D.Lgs. 33/2013, art. 43 co 1.
Responsabile per la prevenzione della corruzione e della Trasparenza
Dott.ssa Bianca Meli tel. 0376 5131
fax 0376 522138
e-mail bianca.meli@comune.suzzara.mn.it
protocollo@comune.suzzara.mn.legalmail.it
Nomina del Segretario Generale della Segreteria Convenzionata Suzzara - Porto Mantovano - Motteggiana, Decreto Sindacale prot. n. 19592 del 05.09.2019
Nomina del Segretario Generale Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, Decreto Sindacale prot. n. 546 del 09.01.2020
Con la recente approvazione del D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 24 “Attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali” il Comune di Suzzara ha proceduto a revisionare il sistema di segnalazioni degli illeciti che avveniva, fino ad ora, solamente attraverso la piattaforma messa a disposizione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), istituendo un proprio canale interno per le segnalazioni nell’ambito del progetto WhistleblowingPA promosso da Transparency International Italia e da Whistleblowing Solutions.
Così come previsto dal D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 24 la persona segnalante può avvalersi dei seguenti canali:
1) canale interno: PIATTAFORMA WHISTLEBLOWINGPA
Informativa privacy tra ente e soggetto segnalante
Le caratteristiche di questa modalità di segnalazione sono le seguenti:
•la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario e può essere inviata in forma anonima. Se anonima, sarà presa in carico solo se adeguatamente circostanziata;
•la segnalazione viene ricevuta dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione (RPC) e da lui gestita mantenendo il dovere di confidenzialità nei confronti del segnalante;
•nel momento dell’invio della segnalazione, il segnalante riceve un codice numerico di 16 cifre che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione, verificare la risposta dell’RPC e dialogare rispondendo a richieste di chiarimenti o approfondimenti;
•la segnalazione può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone) sia dall’interno dell’ente che dal suo esterno. La tutela dell’anonimato è garantita in ogni circostanza.
Per maggiori informazioni sul progetto WhistleblowingPA, visita il sito whistleblowing.it.
2)canale esterno: PIATTAFORMA predisposta da ANAC https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing.
3)divulgazione pubblica (stampa, mezzi elettronici o mezzi di diffusione in grado di raggiungere un numero elevato di persone).
2024
AVVISO PUBBLICO - Procedura per l'adozione del P.I.A.O. (Piano Integrato Attività e Organizzazione) - Sottosezione 2.3 “Rischi corruttivi e Trasparenza” - 2024/2026 (p7m - pdf)
2023
AVVISO PUBBLICO - Procedura per l'adozione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2023-2025
RELAZIONE ANNUALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA (determina n. 1/AMM del 09/01/2023) - Scheda Relazione
Piano Integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2023/2025 approvato con delibera di G.C. n. 101 del 12/06/2023
Monitoraggio sottosezione 2.3 "Rischi corruttivi e Trasparenza" del PIAO 2023/2025 pdf (p7m)
2022
Delibera di Giunta Comunale n. 50 del 27.04.2022 oggetto "APPROVAZIONE "PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA" - 2022-2024"
(Parere tecnico - Parere contabile - Certificato pubblicazione)
- PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE
- ALLEGATO A Sistema di gestione del rischio corruttivo. Prima parte
- ALLEGATO A Sistema di gestione del rischio corruttivo. Seconda parte
- MONITORAGGIO PTPCT 2022-2024 pdf.p7m
AVVISO PUBBLICO - Procedura per l'adozione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2022-2024
RELAZIONE ANNUALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA (determina n. 3/AMM del 20/01/2022) - Scheda Relazione
Piano Integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2022/2024 approvato con Delibera di G.C. n.102 del 27/07/2022
dal 2013 al 2021 Prevenzione della Corruzione
Non sussiste la fattispecie