Nidi d'Infanzia comunali - Anno scolastico 2019/2020
Il Nido d’Infanzia Comunale “Primavera” è un servizio per bambini d'età compresa tra tre mesi e tre anni.Si occupa di cura e custodia dei bambini e di attività educative. Offre assistenza alla famiglia, facilita l’accesso della donna al lavoro e supporta il ruolo educativo dei genitori.
Sede: in via Malcolm X (entrata da Piazzale della Resistenza), cell. 3314737121.
Apertura: da settembre a luglio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 e uscita con orari differenziati:
Modulo corto: entrata 7.30/9.00, uscita 12.30
Modulo normale: entrata 7.30/9.00, uscita 16.00
Modulo lungo: entrata 7.30/9.00, uscita 18.00 (solo se i genitori lavorano entrambi fino alle 18)
La sezione “Primavera” accoglie bambini di età compresa tra 24 e 36 mesi; offre ai bambini e alle bambine un qualificato servizio di preparazione alla Scuola dell'Infanzia attraverso un modulo educativo denominato "progetto ponte".
Sede:presso la scuola dell'infanzia Atlantide”, in via F. Mitterrand (zona piscine) tel. 0376-509512 .
Apertura: da settembre a luglio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 15,30, con orari differenziati:
Modulo corto: entrata 8.00/9.00, uscita 11.45/13.00
Modulo normale: entrata 8.00/9.00, uscita 15.30
Dalle 7.30 servizio di prescuola (servizio a pagamento su richiesta)
- eventuali certificati medici relativi a malattie o disabilità
Entro il 20 giugno il Comune pubblica la graduatoria dei bambini ammessi e di quelli in lista di attesa.
In corso d’anno scolastico è sempre possibile presentare domanda con le stesse modalità. In caso di posti disponibili la precedenza avverrà in base alla data di presentazione della domanda (e non al punteggio).
Il Comune di Suzzara si riserva di attivare tutte le sezioni previste in relazione al numero delle iscrizioni e ai rapporti convenzionali con le altre strutture della prima infanzia del territorio.
ed al modulo orario scelto (corto, normale, lungo).
- Le tariffe aggiornate sono consultabili online o presso l’Ufficio Istruzione e l’URP.
Si interrompe il pagamento solo in caso di rinuncia al servizio, presentata formalmente presso l'Ufficio URP o Ufficio Scuola.