CHI ha avuto lo SFRATTO per morosità incolpevole, può richiedere un contributo per sanare la situazione.
Per «morosità incolpevole» si intende una sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di affitto a causa della perdita o consistente riduzione del reddito familiare come, per esempio, una di queste situazioni:
• perdita del lavoro per licenziamento;
• accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell'orario di lavoro;
• cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale;
• mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici;
• cessazioni di attività libero-professionali o di imprese registrate, derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente;
• malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell'impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali.
Tutte le informazioni per attivare il contributo sono contenute nel BANDO prorogato al 31/12/2019
Condizione indispensabile è la sottoscrizione da parte del proprietario di un accordo, congiuntamente all'Amministrazione comunale.
Dove rivolgersi?
Ufficio Casa - via Montecchi 7/b - secondo piano