Il trasporto scolastico è un servizio per gli alunni residenti nel Comune di Suzzara frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado con sede a Suzzara. Il servizio può essere utilizzato anche da alunni non residenti a Suzzara e frequentanti le scuole del Comune. Può essere utilizzato anche dagli studenti delle scuole secondarie di 2° grado, solo se ci sono posti disponibili e solo da/per Riva, San Prospero, Vienuove, Villa Saviola, con ritorno solo alle ore 13. Il servizio è affidato mediante appalto alla ditta APAM spa per i mezzi e i conducenti, e alla coop. soc. Tante Tinte per gli assistenti.
Dal 1 aprile al 31 maggio sono aperte le iscrizioni per gli studenti delle scuole dell’infanzia statali, primarie e secondarie di 1° e 2° grado di Suzzara. La domanda può essere presentata anche in corso d'anno scolastico, per essere inserita in lista di attesa.
Ogni genitore può scegliere come inviare la domanda:
- con consegna diretta presso l'U.R.P. del Comune
- via fax, allegando un documento di identita' di chi firma la domanda, al n. 0376 513280 (U.R.P.)
- via PEC, allegando la domanda con firma digitale o copia di documento di chi firma, a protocollo@comune.suzzara.mn.legalmail.it
Il servizio per le scuole primarie e secondarie è attivo dal primo giorno di scuola. Per le scuole dell' infanzia il servizio partirà lunedì 30 settembre 2019
Da sapere che:
- Non si effettua il ritorno alle ore 12 dalle scuole dell’infanzia
- Il trasporto per le scuole di 2° grado è effettuato solo da/per Riva, San Prospero, Vienuove, Villa Saviola, con ritorno solo alle ore 13Non si effettua il ritorno alle ore 13.35 dall’Istituto Manzoni;
- Non può usufruire del servizio l'utente che non è in regola con i pagamenti precedenti, anche se regolarmente iscritto;
- in caso di richieste eccedenti il numero dei posti disponibili si procederà alla formazione di una graduatoria utilizzando i criteri stabiliti dal Regolamento Comunale del Trasporto Scolastico, tra cui la distanza dell’abitazione dalla scuola più vicina
Giornalmente vengono trasportati circa 500 tra alunni e studenti.